La Sardegna è famosa per le sue spiagge da sogno, con acque cristalline, sabbia bianca e panorami mozzafiato. Ecco una selezione delle spiagge più belle dell’isola.
Contenuti
Spiaggia di Cala Mariolu (Baunei)
- Descrizione: Situata nella costa orientale, nella zona del Golfo di Orosei, Cala Mariolu è una spiaggia incantevole caratterizzata da piccoli ciottoli bianchi e un mare turchese. È perfetta per gli amanti dello snorkeling grazie ai suoi fondali ricchi di fauna marina.
- Accesso: Si raggiunge principalmente in barca, ma è possibile anche attraverso un impegnativo trekking.
Spiaggia La Pelosa (Stintino)
- Descrizione: La Pelosa è una delle spiagge più iconiche della Sardegna, situata all’estremo nord-ovest, vicino a Stintino. La sua sabbia bianca finissima e le acque cristalline dal colore turchese ricordano le spiagge caraibiche. Di fronte alla spiaggia si erge la Torre della Pelosa, un’antica torre di avvistamento.
- Accesso: Raggiungibile in auto da Stintino, è spesso molto frequentata, soprattutto in alta stagione.
Cala Goloritzé (Baunei)
- Descrizione: Un’altra perla del Golfo di Orosei, Cala Goloritzé è una piccola cala incorniciata da spettacolari scogliere. Il mare è incredibilmente trasparente e la spiaggia è famosa per il suo arco naturale e il maestoso pinnacolo di roccia.
- Accesso: È raggiungibile via mare o con una suggestiva escursione a piedi di circa un’ora e mezza.
Spiaggia di Tuerredda (Teulada)
- Descrizione: Situata lungo la costa sud-occidentale, tra Chia e Teulada, Tuerredda è spesso considerata una delle spiagge più belle dell’isola. La baia è protetta, con acque calme e trasparenti, e offre una vista sull’isolotto omonimo di Tuerredda.
- Accesso: Raggiungibile in auto, è ben servita e ha servizi come parcheggi e bar.
Spiaggia di Cala Brandinchi (San Teodoro)
- Descrizione: Conosciuta come la “Tahiti della Sardegna” per i suoi colori esotici, Cala Brandinchi è una spiaggia dai fondali bassi, perfetta per le famiglie con bambini. La sabbia è fine e bianca, e le acque poco profonde sono di un colore azzurro chiarissimo.
- Accesso: Facile da raggiungere in auto, situata a nord-est vicino a San Teodoro.
Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)
- Descrizione: Questa splendida spiaggia si trova a Villasimius, nella parte sud-orientale della Sardegna. Da un lato, ci sono dune di sabbia e macchia mediterranea, mentre dall’altro si trova lo stagno di Notteri, spesso popolato da fenicotteri rosa. Il mare è trasparente e turchese.
- Accesso: Raggiungibile in auto, offre anche servizi come bar e ristoranti nelle vicinanze.
Spiaggia di Su Giudeu (Chia)
- Descrizione: Situata nella parte sud-occidentale, a Chia, Su Giudeu è una delle spiagge più grandi e belle della Sardegna. La sabbia è soffice e dorata, e l’acqua è limpida e bassa, ideale per lunghe nuotate. L’isolotto di Su Giudeu, raggiungibile a piedi durante la bassa marea, è un’attrazione imperdibile.
- Accesso: Facile da raggiungere in auto e ben attrezzata.
Cala Coticcio (Caprera, Arcipelago di La Maddalena)
- Descrizione: Conosciuta come “Tahiti”, Cala Coticcio è una delle calette più belle dell’arcipelago della Maddalena, situata sull’isola di Caprera. Le acque trasparenti, le rocce granitiche rosa e la sabbia bianca ne fanno una delle mete più affascinanti della Sardegna.
- Accesso: Raggiungibile via trekking o in barca, è un luogo abbastanza isolato ma spettacolare.
Spiaggia di Is Arutas (Cabras)
- Descrizione: Situata nella penisola del Sinis, sulla costa occidentale, Is Arutas è una spiaggia famosa per la sua sabbia composta da minuscoli granelli di quarzo bianco e rosa. Il mare qui ha sfumature di verde e turchese, e i fondali sono adatti agli appassionati di snorkeling.
- Accesso: Raggiungibile in auto, è una spiaggia meno affollata rispetto ad altre zone della Sardegna.
Spiaggia di Cala Luna (Dorgali/Baunei)
- Descrizione: Cala Luna è una delle spiagge più spettacolari del Golfo di Orosei, con la sua sabbia dorata e le grotte naturali che la circondano. È un vero paradiso per chi ama la natura selvaggia e le acque cristalline.
- Accesso: Raggiungibile in barca o con un trekking lungo da Cala Fuili.
Altre Spiagge Degne di Nota
- Cala Pira (Villasimius): Una caletta intima con sabbia bianca e acqua cristallina.
- Spiaggia di Mari Pintau (Quartu Sant’Elena): Nome che significa “mare dipinto” per i colori incredibili del mare.
- Spiaggia di Santa Giusta (Costa Rei): Con l’imponente scoglio di Peppino, è ideale per chi cerca tranquillità.
La Sardegna offre una varietà infinita di spiagge, ognuna con il proprio fascino unico, rendendola una delle destinazioni balneari più ambite del Mediterraneo.